Terme Vigliatore-Vigilator

Cultura

Immergiti nella bellezza

Choose the municipality

Dalle chiese e i palazzi storici ai musei d’arte moderna, dai teatri all’aperto ai luoghi che raccontano le leggende antiche, è possibile ammirare tante sfaccettature di un territorio ricco del fascino del passato ma anche di uno slancio verso l’innovazione culturale e tecnologica.

Filter by Arguments
I Ciclopi delle Isole Eolie
Misteri, leggende e curiosità

I Ciclopi delle Isole Eolie

Bronte, Sterope e Arge furono i tre Ciclopi aiutanti di Efesto-Vulcano<
La Trovatura di Monte Scuderi
Misteri, leggende e curiosità

La Trovatura di Monte Scuderi

Sin dai tempi antichi si favoleggia di un tesoro nascosto nelle viscere di Monte Scuderi (1253 metri s.l.m.) nella cui sommità si
Maria Costa
Messinesi celebri

Maria Costa

‘Nta ‘sta casuzza, chi mi scutau muta fui Regina e fui Imperatrici,
Santo Stefano di Camastra, città della ceramica
Artigianato

Santo Stefano di Camastra, città della ceramica

Dopo la frana del 6 giugno 1682 che distrusse l’antica città situata a monte Don Giuseppe Lanza Barresi duca di S
Palazzi di Messina
Piazze e monumenti

Palazzi di Messina

Dopo il terremoto del 28 dicembre 1908 che semi distrusse la città, si pose subito mano alla ricostruzione dei suoi edifici rappre
Monte di Pietà - Messina
Piazze e monumenti

Monte di Pietà

Con l’architetto Natale Masuccio e il suo Monte di Pietà, l’Architettura Manierista ispirata all’ordine gigante r
Il Campanile del Duomo di Messina e l’Orologio astronomico-figurativo
Piazze e monumenti

Il Campanile del Duomo di Messina e l’Orologio astronomico-figurativo

Alle 12 in punto, la piazza del Duomo di Messina è stracolma di curiosi e turisti.
Tripi-Abakainon
Archeologia e storia

Tripi-Abakainon

Secondo lo scienziato e letterato messinese Francesco Maurolico, un tempo il Borgo di Tripi era denominato Tr
Lipari-Lipara
Archeologia e storia

Lipari-Lipara

Era il 580 a.C. quando l’ecista Pentatlo (colonizzatore a capo della spedizione greca) approdò con le sue navi ne
Terme Vigliatore-Vigilator
Archeologia e storia

Terme Vigliatore-Vigilator

Il paese di Terme Vigliatore affonda le sue radici in età romana, quando era noto per le medicamentose acque sulfuree, in particolare que