’U Sfrattu: no o ponti
‘U piscispada dissi a lu ‘ntrasattu
«Ahiài! Ahiài! M’arruàu ‘u sfrattu!»
«Chi vai dicennu, pezzu di minchiuni?»
Dissi ‘a murina misa ‘nta ‘na gnuni.
«A freu d’acqua cci su’ coppa ‘i matteddu!»
Rispunni scantatu u luvareddu.
‘U pruppu inveci dissi: «Mi ni futtu:
tempu nenti i vestu trutti a luttu».
A tappu si ‘ntricau ‘a ciciredda
«Cci penzu iò pi ‘sta cumacca bedda
aùnni assummu è sempri malanova…
Mi ‘ttaccu a tutti iò a giru i bova».
«Nisceru pacci – dissi lesta ‘a pìchira –
Un coppu ‘i scossa e cumenzu da chìchira».
Cci mannaru ‘u sfrattu a Scilla e Cariddi,
mustri di rema e di mari friddi.
«Matricedda! – dissi lesta ‘a ‘ncioiarina –
‘u funnali divintiravi ‘na latrina.
A cu non nesciravi du carrùggiu
Cci ‘ssintirannu coppa d’archibbùggiu».
Ca feli a bucca ‘a Fata Muggana
‘ssistìa ‘llunata a ‘ddu scinni e ‘nchiana.
«Sfrattu! Sfrattu! Sfrattu cc’è pi tutti!».
Dicia u piscispada ittannu rutti.
Erunu ‘mmasati i pisciceddi,
i baùsi, i opi, i iaiuleddi.
«Figghiazzi di buttana, chi cunnanna!
Non nni bastava rizza, lenza e canna?»
Rispunnìu Cola du postu fissu:
«Mi cci veni a tutti ‘nu subbissu!
Non cianciti, non vi sbarruàti:
non ci niscemu mancu a cannunati».
E dissi mutu mutu e sotu sotu:
«Pi tutti ci penzu iò c’un marimotu.
E non bi dispirati, amici mei,
muriravi Sansuni cu tutti i Filistei!».
Lo Sfratto: no al ponte
Il pescespada disse all’improvviso
“Ahiài! Ahiài! Mi è arrivato lo sfratto!”
“Che vai dicendo, pezzo di minchione?”
Disse la murena messa in un angolo.
“A pelo d’acqua ci sono colpi di martello!”
Risponde impaurito il luvarello.
Il polpo invece disse: “Me ne frego:
Tempo niente li vesto tutti a lutto”.
Subito si intrigò la cicirella:
“Ci penso io per questa compagnia bella:
Dove assommo è sempre mala notizia…
Me li attacco tutti io a giro di boa”.
“Sono usciti pazzi – disse lesta la razza -
Un colpo di scossa e comincio dalla testa”.
Gli hanno mandato lo sfratto a Scilla e Cariddi,
Mostri di rema e di mari freddi.
“Mammamia! – disse lesta l’acciughina -
fondale diventerà una latrina.
A chi non uscirà dal vicolo
Gli spareranno colpi d’archibugio”.
Con il fiele alla bocca la Fata Morgana
Assisteva strabiliata a quello scendere e salire.
“Sfratto! Sfratto! Sfratto! C’è per tutti””
Diceva il pescespada emettendo rutti.
Erano ammassati i pesciolini,
Le bavose, le ope, le iaiulelle.
Figliazzi di buona donna, che condanna!
Non ci bastava rete, lenza e canna?”
Rispose Cola [Colapesce] dal posto fisso:
“Che gli venga a tutti un subisso!
Non piangete, non vi perdete d’animo:
Non usciamo neanche a cannonate”.
E disse zitto zitto e sodo sodo:
Per tutti ci penso io, con un maremoto.
E non vi disperate, amici miei,
morirà Sansone con tutti i Filistei!”.