Terme Vigliatore-Vigilator

Cultura

Immergiti nella bellezza

Choose the municipality

Dalle chiese e i palazzi storici ai musei d’arte moderna, dai teatri all’aperto ai luoghi che raccontano le leggende antiche, è possibile ammirare tante sfaccettature di un territorio ricco del fascino del passato ma anche di uno slancio verso l’innovazione culturale e tecnologica.

Filter by Arguments
Monumento a Ferdinando II di Borbone
Piazze e monumenti

Monumento a Ferdinando II di Borbone

Il monumentale monumento bronzeo a Ferdinando II di Borbone di Pietro Tenerani si inserisce nel panorama artistic
La Chiesa di San Cono a Naso
Le chiese della fascia tirrenica e dei Nebrodi

La Chiesa di San Cono a Naso

La Chiesa di San Cono sorge sulla stessa area dove insisteva la chiesa di San Michele Arcangelo in cui il Santo p
Il Duomo dell’Assunta a Santa Lucia del Mela
Le chiese della fascia tirrenica e dei Nebrodi

Il Duomo dell’Assunta a Santa Lucia del Mela

Il Duomo dell’Assunta di Santa Lucia del Mela è Basilica, concattedrale dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari e San
La Chiesa Madre della SS. Annunziata a Fiumedinisi
Le chiese della fascia ionica e dei Peloritani

La Chiesa Madre della SS. Annunziata a Fiumedinisi

La fondazione di Fiumedinisi viene fatta risalire al VII secolo a.C., quando un gruppo di coloni greci provenient
Il castello “Mankarruna” di S. Lucia del Mela
Castelli

Il castello “Mankarruna” di S. Lucia del Mela

Sorge sulla sommità del colle Mankarruna o Mankarru a 368 m. s.l.m.
Il castello di Milazzo
Castelli

Il castello di Milazzo

La fortezza e l'area compresa nel recinto murario, oggi di proprietà comunale, rappresenta la più e
La Basilica Santuario di S. Antonio di Padova a Messina
Le chiese di Messina

La Basilica Santuario di S. Antonio di Padova a Messina

Tempio della Rogazione Evangelica, fu la prima Chiesa al mondo dedicata alla preghiera per le vocazioni secondo il comando di Cristo: “Pr
La Chiesa di S. Francesco d’Assisi all’Immacolata a Messina
Le chiese di Messina

La Chiesa di S. Francesco d’Assisi all’Immacolata a Messina

Di essa scrive lo storico dell’architettura Giuseppe Agnello: “Da qualsiasi punto, dall’ingresso, come dal più recondito angol
La Chiesa di S. Elia a Messina
Le chiese di Messina

La Chiesa di S. Elia a Messina

Lusso e devozione; “horror vacui” e fantasmagorie di stucchi e decorazioni; peste ed ex-voto di riconoscenza “per grazia ricevuta”; rito
Castello Santissimo Salvatore Messina
Castelli

Il Castello del SS. Salvatore

Il 15 febbraio 1517, da Bruxelles