Bar Vitelli Savoca

Mirabilia

Dai spazio alla curiosità

Choose the municipality

Sulle orme di personaggi famosi, passando per i luoghi dei film, fino alla ricerca della verità sui miti e leggende che abitano questo straordinario territorio, non mettete freno al desiderio di scoprire e conoscere; lasciate che magia e realtà vi coinvolgano in tanti luoghi e percorsi che vi faranno innamorare.

Filter by Arguments
Capo Alì
Mare

Capo Alì

Ai piedi dell’imponente contrafforte montuoso propaggine dei Monti Peloritani che si protende sul mare, Capo Alì,
Orto botanico Messina
Parchi, riserve, oasi e giardini

Orto Botanico

Info e Contatti Orto Botanico "Pietro Castelli" dell'Università degli Studi di Messina Piazza XX Settembre
Riviera nord - Messina
Mare

La Riviera Nord di Messina

Fatta realizzare da Sesto Pompeo nel I sec. a.
Colli Sarrizzo, Parco Avventura dei Peloritani, Area attrezzata Ziriò
Parchi, riserve, oasi e giardini

Colli Sarrizzo, Parco Avventura dei Peloritani, Area attrezzata Ziriò

Il “Parco Avventura dei Peloritani” offre tutta una serie di attività e si raggiunge ai Colli Sarrizzo imboccando la strada provin
Capo Peloro
Mare

Capo Peloro: un abbraccio tra due mari

Capo Peloro, dove ricade la “Riserva Naturale Orientata Laguna di Capo Peloro”, costituisce il vertice più orient
Panorama dei laghetti di Ganzirri
Parks, reserves, oases and gardens

Riserva Naturale Orientata Laguna di Capo Peloro e i Laghi di Ganzirri

Gestita dalla Città Metropolitana di Messina, la Riserva Naturale Orientata Laguna di Capo Peloro, quale sito
Arcipelago delle Isole Eolie
Mare

Arcipelago delle Isole Eolie

Devono il loro nome a Eolo, re dei venti, dove
Villa Mazzini - La Villa storica di Messina
Parchi, riserve, oasi e giardini

Villa Mazzini

All’inizio del viale Boccetta con ingresso principale su Largo Seguenza, la Villa sorge nel sito di una necropoli romana e dove, i
Bosco di Malabotta
Parchi, riserve, oasi e giardini

Bosco di Malabotta

La riserva naturale orientata Bosco di Malabotta è un'area naturale protetta sui Monti Nebrodi, ad un’altezza sul
Porto di Messina
Curiosità e tradizione

Il porto e il crocerismo

Il porto di Messina è formato da una penisola articolata che racchiude un vasto specchio acqueo di circa 820.000 mq con imboccatur