Terme Vigliatore-Vigilator

Cultura

Immergiti nella bellezza

Choose the municipality

Dalle chiese e i palazzi storici ai musei d’arte moderna, dai teatri all’aperto ai luoghi che raccontano le leggende antiche, è possibile ammirare tante sfaccettature di un territorio ricco del fascino del passato ma anche di uno slancio verso l’innovazione culturale e tecnologica.

Filter by Arguments
Castello-Palazzo di Roccavaldina
Castelli

Castello-Palazzo di Roccavaldina

Il Castello sorse probabilmente sull’area che era stata occupata da una stazione di posta per il cambio dei cavalli di età romana,
Castello Gallego a S. Agata Militello
Castelli

Castello Gallego a S. Agata Militello

Oggi il Castello, di proprietà del Comune che lo ha restaurato a partire dal 2006 e inaugurato nel 2008
Andar per Castelli nei Peloritani
Castelli

Andar per Castelli nei Peloritani

San Marco d’Alunzio Nel 1061, quando i Normanni occuparono il territorio ribattezzandolo San Marco
Fantasmi a Messina
Misteri, leggende e curiosità

Fantasmi a Messina

“Esiste un mondo invisibile e sconosciuto – il vero mondo, senza dubbio –
Corteo Storico-Bizantino di Rometta
Tradizioni

Corteo Storico-Bizantino di Rometta

La fondazione di Rometta risale intorno al VII-VIII sec.
Giornata medievale a San Marco d’Alunzio
Tradizioni

Giornata medievale a San Marco d’Alunzio

San Marco d'Alunzio è un Comune di 1.877 abitanti della Città Metropolitana di Messina.
Feste Medievali a Monforte San Giorgio, la Katabba
Tradizioni

Feste Medievali a Monforte San Giorgio, la Katabba

Monforte San Giorgio sorge a 260 metri sul livello del mare, dalle origini molto antiche che risalgono alla fine della prima età d
Corteo Storico “Alla Corte di Federico” a Santa Lucia del Mela
Tradizioni

Corteo Storico “Alla Corte di Federico” a Santa Lucia del Mela

Le origini di S. Lucia del Mela (215 m.s.l.m.) si perdono nella notte dei tempi.
I Normanni a Mili San Pietro – Cultural Day
Tradizioni

I Normanni a Mili San Pietro – Cultural Day

Mili San Pietro è un Casale collinare del Comune di Messina nella zona sud, a 199 metri d’altitudine sui Monti Peloritani<
I Cavalieri della Stella a Messina
Tradizioni

I Cavalieri della Stella a Messina

Pirati, armate turchesche sempre presenti nel Mediterraneo e nelle coste messinesi a razziare e seminare morte e distruzione, furono la m