Prova no compressa

Cultura a Messina

Uno scrigno di arte, storia e tradizioni

Messina vanta un passato glorioso che si riverbera nelle sue splendide architetture, dai palazzi alle chiese, dai teatri ai monumenti, dalle piazze ai borghi e offre al visitatore molteplici percorsi alla scoperta del suo immenso patrimonio storico, artistico e culturale.

Filtra per argomento
 Il Tesoro della “Cappella Palatina” a San Giovanni di Malta
Musei

Il Tesoro della “Cappella Palatina” a San Giovanni di Malta

Prezioso scrigno di Storia, Arte, Religiosità, il Tesoro della “Cappella Palatina” nella Chiesa di San Giovanni di Malta
Luogo
Veduta aerea  della torre degli inglesi
Archeologia e storia

Torre degli Inglesi

Cenni storici e ambientali
Luogo
Veduta aerea del Forte del Santissimo Salvatore
Archeologia e storia

Forte Santissimo Salvatore

   
Luogo
Veduta aerea del Forte Cavalli
Archeologia e storia

Forte Cavalli

Antica denominazione: Batteria da Costa MONTE GALLO
Luogo
“U Pagghiaru” di Bordonaro
Tradizioni

“U Pagghiaru” di Bordonaro

“’U Pagghiaru” è un’antica festa legata al mondo agricolo che coniuga in sé aspetti religiosi e profani per ingraziare anche, sul
Luogo
Chiesa S. Giuliano - Messina
Le chiese di Messina

Chiesa S. Giuliano

La Storia Già nel 1332, sotto il regno di Federico II d’Aragona e III di Sicilia, è documentata l’esist
Luogo
Chiesa S. Antonio Abate - Messina
Le chiese di Messina

Chiesa S. Antonio Abate

La Storia La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate in origine era ubicata presso la Porta di Giano, in prossimità de
Luogo
Le Feste Tipiche - Messina
Tradizioni

Le Feste Tipiche

Carnevale Cattafese a San Filippo del Mela 9 - 23 febbraio
Luogo
Le Fiere agricole - Messina
Tradizioni

Le Fiere Agricole

Mercato della Terra dei Nebrodi a Cesarò Si svolge dalle ore 10,00 alle 19,00 presso la Villa Aldo Moro ogni terza domenica del mese fra
Luogo
La Fontana Senatoria
Fontane

La Fontana Senatoria

Elegante e armoniosa, testimonia della massima istituzione di Messina, il Senato, che per secoli fu strumento di partecipazione alla cosa
Luogo