Terme Vigliatore-Vigilator

Cultura

Immergiti nella bellezza

Scegli il comune

Dalle chiese e i palazzi storici ai musei d’arte moderna, dai teatri all’aperto ai luoghi che raccontano le leggende antiche, è possibile ammirare tante sfaccettature di un territorio ricco del fascino del passato ma anche di uno slancio verso l’innovazione culturale e tecnologica.

Filtra per argomento
Nadia Terranova
Messinesi celebri

Nadia Terranova

Affermata anche come autrice di libri per bambini e ragazzi, Nadia Terranova nelle sue opere rivela una scrittura elegante, colta
Monastero e Chiesa di Montevergine a Messina
Le chiese di Messina

Monastero e Chiesa di Montevergine a Messina

Sulla via XXIV Maggio, l’antichissima strada del Dromo, poi “Mastra Rua” e quindi “dei Monasteri”, sorge imponente il Monastero di Montev
Teatro Greco di Tindari
Teatri

Teatro Greco di Tindari

Dal Santuario della Madonna Nera ai laghetti di Marinello, dalla zona archeologica al Teatro Greco, Tinda
Chiesa San Francesco di Paola di Milazzo
Le chiese della fascia ionica e dei Peloritani

Chiesa San Francesco di Paola di Milazzo

La Chiesa-Santuario di San Francesco di Paola con l'annesso Convento dell'Ordine dei Minimi, in posizione elevata sulle alture del
Le Mummie di Savoca
Misteri, leggende e curiosità

Le Mummie di Savoca

37 savocesi illustri, vissuti tra il XVIII e il XIX secolo, riposano mummificati nella cripta della Chiesa dei Cappuccini<
Castello Gonzaga a Messina
Castelli

Castello Gonzaga a Messina

Per ordine di Carlo V, a Messina, vengono realizzati nel ‘500 la cinta muraria con i forti cittadini, il rifacimento del Castellaccio, il
Le leggende dei Laghetti di Tindari
Misteri, leggende e curiosità

Le leggende dei Laghetti di Tindari

I Laghetti d’acqua salmastra di Marinello sottostanti al Santuario di Tindari, secondo alcuni studiosi si formaro
Chiesa Gesù e Maria delle Trombe - Messina
Le chiese di Messina

Chiesa Gesù e Maria delle Trombe

Scampata in parte al terremoto del 28 dicembre 1908, la piccola chiesa custodisce un pregevole Bambinello in cera
Chiesa San Paolino agli Orticoltori o Santa Rita
Le chiese di Messina

Chiesa San Paolino agli Orticoltori o Santa Rita

Sorge nella via Santa Marta a Messina, scampata al sisma del 1908 e ridotta nella facciata per l’allargamento dell’omonima via nel
Milazzo - Myle
Archeologia e storia

Milazzo-Mylai

Fondata nel 716 a.C. dai Greci di Zancle e dal 36 a.C. proclamata civitas Romana,