Terme Vigliatore-Vigilator

Cultura

Immergiti nella bellezza

Scegli il comune

Dalle chiese e i palazzi storici ai musei d’arte moderna, dai teatri all’aperto ai luoghi che raccontano le leggende antiche, è possibile ammirare tante sfaccettature di un territorio ricco del fascino del passato ma anche di uno slancio verso l’innovazione culturale e tecnologica.

Filtra per argomento
Cattedrale del San Salvatore - Messina
Le chiese di Messina

Cattedrale del San Salvatore

In Via San Giovanni Bosco a Messina, parallela al Corso Cavour lato monte, sorge la monumentale Cattedrale del SS. Salvatore.
Fiumara d’Arte a Motta d'Affermo
Arte e architettura

Fiumara d’Arte

La Fiumara d'Arte, considerata uno dei parchi di sculture più grande d'Europa, comprende opere di artisti contemporanei distribuit
Museo del Novecento a Messina
Musei

Museo del Novecento a Messina

Una struttura museale particolare che aggiunge alla suggestione della location, un “Ricovero Bunker antiaereo”, centinaia di reper
Tusa
Borghi

Tusa

Ultimo Comune tirrenico della Città Metropolitana di Messina verso Palermo, la frazione costiera Castel di Tusa è sede dell’alberg
Monumento alla Regina Elena a Messina
Piazze e monumenti

Monumento alla Regina Elena a Messina

Elena del Montenegro (1873-1952), moglie di Re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d’Italia, fu la
Torre della Lanterna di San Raineri a Messina
Castelli

Torre della Lanterna di San Raineri a Messina

In uno dei luoghi simbolo più antichi di Messina, la Penisola Falcata di San Raineri, dal XVI secolo si erge a sf
Mario Landi
Messinesi celebri

Mario Landi

Il 3 gennaio 1954 nasceva ufficialmente la televisione in Italia, tenuta a battesimo dal programma presentato da Mike Bong
Tommaso Aloysio Juvara
Messinesi celebri

Tommaso Aloysio Juvara

Tommaso Aloysio Juvara, nipote del celeberrimo Filippo Juvara o Juvarra, l’architetto dei Savoia, di Torino, di M
Le Torri di avvistamento a Messina
Castelli

Le Torri di avvistamento a Messina

Nel XVI secolo il pericolo delle continue scorrerie turchesche fece sì che, dietro sollecitazione del Vicerè Marcantonio C
Gli Eremi - Messina
Le chiese di Messina

Gli Eremi

A Messina il movimento religioso eremitico ebbe presenze significative già in epoca bizantina, con San Nicandro (800 d.