Messina d’inverno e d’estate

Il rito del sabato sera

Messina d’inverno e d’estate

Nella città dello Stretto dove la temperatura è mite tutto l’anno, il “popolo della notte” è sempre in movimento, sia d’inverno che d’estate.

Messina Movida amarcord

La prima discoteca a Messina nacque nel Casale di Giampilieri Marina, si chiamava la “Taverna Bianca” e fu inaugurata nel 1971 da Fred Bongusto. Vi si alternarono, poi, Peppino di Capri, Franco Califano, Riccardo Fogli, Gino Paoli e altri ancora. Per restare negli anni ’70, storici locali rimasti nell’immaginario collettivo dei messinesi erano il Ristorante-Dancing “La Macina” di Teo Aversa e il “Ritrovo Granatari”, entrambi a Granatari nella Riviera Nord. Al “Ritrovo Granatari”, in auge sin dagli anni ’60 del ‘900, fecero ballare i messinesi Eduardo Vianello con i suoi “Flippers” ma anche i casalinghi “I nuovi Delfini”. Al ”Vecchia America”, sulla Nuova Panoramica dello Stretto, alla consolle stava Zeppe (Giuseppe) Favano. In città, discoteche cult erano l’”HiFi” (divenuto poi “Rombo”) e l’”El Toulà”. La prima in un locale retrostante il cinema Lux mentre l’”El Toulà”, la prima mega discoteca del Sud Italia, all’interno del cinema Apollo. Dj d’eccezione Antonio Lo Giudice e cantanti d’eccezione, Patty Pravo, Fred Bongusto, Riccardo Cocciante, Bruno Martino, Memo Remigi e persino Lucio Battisti. Il “Blue Moon” sul Viale S. Martino chiudeva la serie delle discoteche cittadine.

LO SAPEVI CHE?

Nella Cittadella fieristica messinese, nel dopoguerra, nacque il ritrovo ”Irreramare” del comm. Renato Irrera. Memorabili erano le serate danzanti con le canzoni di Peggy Wolsh, le musiche dell’orchestra di Xavier Cugat con in mano l’inseparabile Cachita, un cagnolino Chiwawa e le canzoni del chitarrista Peter Wan Wood, detto l’”Olandese Volante”, che faceva addirittura “parlare” la sua chitarra con “Butta la chiave”. 

Messina d’estate

Durante la stagione estiva spopolano i lidi, i pub, i ristoranti e i cocktail-bar della Riviera Nord. Il M’ama Club” è uno dei locali più frequentati in via Consolare Pompea nella spiaggia di Grotte davanti al panorama mozzafiato dello Stretto, lido, pizzeria e Disco-music per il “popolo della notte”. Musica rock e concerti serali a “Glirrerammare” via Consolare Pompea Villaggio Pace, gustando cucina mediterranea con ricette antiche e nuove nel fantastico scenario dello Stretto. A Mortelle, al “Sunset” Food Beach Fun, Strada Statale 113 Km 12, la magica visione di uno dei tramonti più spettacolari della costa messinese fa da sfondo ad arte, musica, spiaggia e lounge. Il “Blanco Beach Club” nella Riviera Nord sulla via Consolare Pompea 506, oltre ai servizi balneari come il lido, è ristorante, pizzeria e drink bar. Fra i tanti altri locali meta della movida estiva, il “Kibanda” (via Consolare Pompea 1253), “Tarea Beach Life” (Via Consolare Pompea 1507), “Lucky Beach Bar” (via Consolare Pompea 253), il “Riva Club” (via Consolare Pompea 371), “Rais” (Villaggio Paradiso), “La Corte dei Mari” (Via Consolare Pompea 14), “HAMmare” (Via Consolare Pompea 225), “Quarto di Luna” (via Consolare Pompea). 

Messina d’inverno

Nel periodo invernale, quando chiudono i lidi estivi, la movida del “popolo della notte” si sposta in città e nel centro storico. In Via T. Cannizzaro 192 l’aperitivo e l’apericena si gustano all’Aperitivo Cocktail & Wine Bar” con musica dal vivo e nella stessa via, al n. 206, all’”Home Made”. In via Nino Bixio 133 l’aperitivo rinforzato si trova al “Ritrovo Elisir” e, fra gli altri, “Bond More and More” (Via Ugo Bassi, 50), “Chopin Cocktail Bar” (Via Pozzo Leone, 17), “Baciamo Le Mani Cocktail Bar” (Via Lepanto, 21). Nel centro storico, fra i locali di riferimento il “Salotto Fellini” (Piazza Duomo); “Comparello Bello” (via I Settembre 122); “La Piazzetta” (via Lepanto 9) pizzeria, live music; “Ristorante Pizzeria il Siciliano” (via Garibaldi 112); “Prestige” (via Cesare Battisti 163); Lepanto” (via Lepanto 14). Per gli amanti della discoteca e della musica dal vivo il “Retronouveau” in via Croce Rossa 39; l’”Hops Beer Food & Music Pub” (via 1° Settembre, 89/93); “Officina” (via Croce Rossa, 63/71); “Don” (via Darsena 3); “Glam” (via XXVII Luglio 68); “Zeronovanta” (Via Solferino 10); “Dolce Lounge Bar” (Via Garibaldi 108) discobar e disco pub e il “Cube Disco Club” (via Don Blasco 77).

Messina