
Crocchette di patate
Chiamate a Messina anche cucchè di patate, per 4 persone gli ingredienti sono: per il ripieno, 6 patate grandi, due tuorli d’uovo, prezzemolo tritato, sale, pepe, 60 grammi di pecorino romano grattugiato, 80 grammi di parmigiano reggiano. Per la panatura, due uova, farina, pane grattugiato, olio di semi di girasole, sale. Si cuociono le patate intere e con la buccia al vapore e, quando sono tenere, si sbucciano e si schiacciano ancora calde. Quindi si uniscono le uova, i formaggi grattugiati, il prezzemolo tritato, sale e pepe e si formano delle crocchette di forma cilindrica (ma possono essere anche schiacciate). In un piatto si mette la farina, in un altro i tuorli d’uovo sbattuti e in un altro il pane grattugiato appena salato. Le crocchette vanno quindi passate nella farina, nelle uova e nel pane grattugiato. Si friggono nell’olio di semi di girasole e quando sono dorate da entrambe le parti si consumano ancora calde.