
Le immersioni
A Messina opera “Ecosfera Diving Messina”, gruppo che si è formato nel 2001 per la comune passione per le attività subacquee con interessi sul monitoraggio dei fondali, dei relitti, dei siti archeologici subacquei dello Stretto di Messina, protezione e conservazione dell’ambiente marino, scuola subacquea e centro immersioni. “Ecosfera” ha anche editato il volume di Domenico Majolino e Marco Giuliano “I Percorsi dello Stretto – Storie e immagini di navi sommerse nello Stretto di Messina” (Via Lanterna Area Ex Tiro a Volo 98164 Messina, http://www.ecosfera.info, 328 841 7884, contact@ecosfera.info).“Oloturia Sub Diving Center” nasce nel 1993 e offre immersioni guidate nello Stretto di Messina e formazione subacquea ricreativa e tecnica in circuito aperto e con rebreather (apparecchiatura per la respirazione indipendente dall'ambiente circostante nelle immersioni subacquee), a livello diver ed a livello istruttore (Via Consolare Pompea 253/255 98168 Messina, http://www.oloturiasub.it/, tel. 090/359003, info@oloturiasub.it). Fra gli altri centri, “Sea Spirit Diving Resort” (Giardini Naxos), “Blunauta Diving Center” (Milazzo), “Blue Sea Diving Center” (Mazzarò), “Nike Diving” (Taormina).