
Mountain Bike
Nata alla fine degli anni ’70 del ‘900 in California con bici adattate dette “catorcio”, la prima bicicletta idonea come fuoristrada fu realizzata nel 1978 da Joe Breeze. Fu poi negli anni ’80 che le prime mountain bike utilizzabili in percorsi su strade non asfaltate vennero immesse nel mercato. Le caratteristiche che le diversificano dalle normali bici sono le sospensioni ammortizzate, gomme più larghe e tassellate, telaio in carbonio più leggero dell’alluminio. Per la sua particolare orografia caratterizzata dalla presenza immediata dei Monti Peloritani ma, anche, dei Nebrodi, a Messina lo sport delle Mountain Bike ha avuto un notevole incremento con la partecipazione a competizioni sportive che si svolgono con i “Granfondo MTB Passione Peloritani”, gara valevole come tappa del campionato nazionale MTB organizzata da “A.S.D. Passione MTB Messina”. “Mountain Bike Messina A.S.D.” è un’altra associazione di ciclismo affiliata alla UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) che unisce alla passione per la mountain bike la scoperta di siti naturali, paesaggistici e monumentali generalmente al di fuori dei percorsi turistici tradizionali.