
Stadio “Giovanni Celeste”
Iniziato nel 1931 (il primo campo di calcio era l’”Enzo Geraci” presso la fortezza della Cittadella), fu inaugurato nel 1932 e ristrutturato nel 2010. Delle dimensioni di metri 105 x 68 e una capienza attuale ridotta per motivi di sicurezza a 12.000 posti a sedere, è di proprietà comunale e dato in gestione al “F.C. (Football Club) Messina”. Ospitò gli incontri casalinghi del Messina fino al 2004 quando fu sostituito dallo Stadio San Filippo-Franco Scoglio e dal 2004 al 2014 è stato il campo del “Città di Messina”, seconda squadra peloritana. La prima partita fu un’amichevole col Catania nel settembre 1932 mentre la prima ufficiale venne disputata il 9 ottobre 1932 contro il Modena, vinta dal Messina per 2 a 0. Lo Stadio, nel luglio 1948, fu intitolato a Giovanni Celeste, tenente di vascello della Regia Marina e storico calciatore della “Peloro”. Il record di incassi si ebbe quando il Messina militava in Serie A, circa 28.000 paganti, per l’incontro del 2 febbraio 1964 contro il Milan. Gestito dalla “SSDFC Messina (Società Sportiva Dilettantistica Football Club)”, club in precedenza noto come “SSD Città di Messina” e “USD Camaro Messina” fondato nel 1969, la squadra, come l’”A.C.R. Messina”, milita in Serie D.
Info:
Stadio “Giovanni Celeste”
Viale Gazzi 23 – Messina
FC Messina
Via Dogali, 20 – 98100 Messina
Tel.: 090/9214810
Sito Web: https://www.messinafc.it/
Email: info@messinafc.it