Area attrezzata Ziriò
Il Sentiero Natura Ziriò, lungo circa 2,430 chilometri con un percorso ad anello, ha inizio da Portella Croce Cumia, sulla strada per Dinnammare. Una superficie di quattro ettari con diverse specie arbustive e arboree, attrezzata con tavolini e panche in legno per la sosta e il ristoro e con una fonte di acqua fresca. Presenti in maggior quantità, fra le specie arboree, il Pino marittimo e il Castagno ceduo e, in misura minore, la Robinia, il Pino Nero, il Pino d’Aleppo e il Pino domestico. Nella macchia mediterranea si trovano il Cisto, la Roverella, il Leccio, il Frassino maggiore, l’Erica, la Ginestra di Spagna mentre il sottobosco è caratterizzato da felci, rovi e sambuco. Nei punti di osservazione è possibile ammirare panorami mozzafiato che vanno dalle alture di Monte Scuderi all’Etna, a Rocca Novara, all’arcipelago delle Eolie. Caratteristiche sono le neviere, fosse dove i nivaroli raccoglievano la neve in inverno, ricoperte con rami di felce e da uno spesso strato di terra per conservarla. In estate, pressata e trasformata in ghiaccio, veniva portata in città per la preparazione di gelati e pasticceria fredda. Il Sentiero Natura Ziriò si conclude presso il Vivaio Forestale.