
Fiera storica a Sant’Agata Militello
Aprile/Novembre
Rappresenta la più antica manifestazione di Sant’Agata Militello, di risonanza anche nazionale. o nazionale, con sfilate di carrozze, carretti, calessi e cavalli sul lungomare. Risalente al medioevo, il 28 luglio 1700 fu concessa al principe Don Gaetano Gallego Ventimiglia l’autorizzazione a svolgerla. La Fiera ospita prodotti dell’artigianato locale come ricami e oggetti in ferro battuto, utensili per i lavori nei campi, agrumi, olio e varie produzioni gastronomiche nebroidee. La parte del leone la fanno comunque i capi di bestiame, cavalli, capre, asini, buoi oggetto di compravendita.