Prova no compressa

Culture in Messina

A treasure chest of art, history and traditions

Messina boasts a glorious past that reverberates in its splendid architecture, from palaces to churches, from theatres to monuments, from squares to villages and offers the visitor multiple paths to discover its immense historical, artistic and cultural heritage.

Filter by Arguments
Ignoto, presunto ritratto di  Elpide, Messina, Museo Regionale
Messinesi celebri

Elpide

Dotta poetessa e donna di immensa virtù e pietà, Elpide è stata citata da diversi storici fra i quali Giraldus Cambrensis<
Luogo
Santa Eustochia Smeralda Calafato
Messinesi celebri

Santa Eustochia Smeralda Calafato

A Messina, nella settecentesca chiesa annessa al Monastero di clausura di Montevergine in via Ventiquattro Maggio, da oltre cinquecento a
Luogo
Rosa Russo Donato - ritratto fotografico sec. XIX
Messinesi celebri

Rosa Donato

“DINA E CLARENZA/LE EROINE DELLA GUERRA DEL VESPRO/EBBERO NEL 1848/SU QUESTA VIA/E AL FORTE DEI PIZZILLARI/EMULA GLORIOSA/L’ARTIGLIERA DE
Luogo
Napoli, controfacciata della chiesa di San Diego all'Ospedaletto. Ritratto di Anna Maria Arduino nel suo monumento sepolcrale
Messinesi celebri

Anna Maria Arduino

Anna Maria Arduino, “[…] ad una singolare bellezza del corpo – scriveva lo storico messinese Giuseppe Grosso Caco
Luogo
Macalda di Scaletta - litografia sec. XIX
Messinesi celebri

Macalda di Scaletta

“[…] molto bella e gentile, e valente nel cuore e nel corpo, generosa nel donare e, a tempo e luogo, valorosa nelle armi al par d’un cava
Luogo
Alcimo da Messina - 4 - Il pastore Faustolo dopo il ritrovamento dei gemelli, dipinto di Pierre Mignard (XVII secolo)
Messinesi celebri

Alcimo da Messina

Il 21 aprile dell’anno 753 a.C. veniva fondata Roma, data fissata dallo storico latino Varrone s
Luogo
Dicearco da Messina
Messinesi celebri

Dicearco da Messina

Dicearco da Messina fu un grande innovatore nel campo del pensiero filosofico.
Luogo
Filippo Juvarra - Agostino_Masucci Ritratto di Filippo Juvarra Roma Accademia di San Luca
Messinesi celebri

Filippo Juvarra

“Io ho sempre ricercato per quanto si può la sodezza dell’arte secondo l’insegnamento di Vitruvio o di Palladio e di tutti i più celebr
Luogo
Francesco Maurolico (incisione_sec._XVIII)
Messinesi celebri

Francesco Maurolico

“[...] e da ogni parte e da luoghi lontanissimi qui venivano, spinti dal desiderio di conoscerlo ed ascoltarlo […] Messina generò anche
Luogo
Antonello da Messina
Messinesi celebri

Antonello da Messina “metafora del mondo”

Antonello fu, nel ‘400, il mediatore fra la pittura fiamminga e quella rinascimentale italiana nel nuovo modo di concepire lo spazio e la
Luogo