Taormina Jazz Festival

Taormina Jazz Festival

Dal jazz classico al free jazz, tra tradizione e innovazione

Il Taormina Jazz Festival promuove questo genere musicale quale forma d’arte, sia nei suoi contesti tradizionali che sperimentali d’avanguardia

Indirizzo
Taormina 98039 ME
Adatto a
Tutti
Data
-

L’Associazione “Taormina Jazz”

Costituita il 17 aprile 2013, l’Associazione musicale e culturale “Taormina Jazz” composta da un gruppo di musicisti professionisti e appassionati della musica jazz, sulla scia e per supportare il consolidato Taormina Jazz Festival che nella “Perla dello Jonio” si teneva già dal 2010, si propone di promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare la cultura musicale, con particolare riferimento alla musica jazz. Per Statuto, oltre a ciò, l’Associazione ha tra i suoi obbiettivi la promozione, il coordinamento e la gestione di corsi strumentali e vocali, corsi di composizione e di didattica e storia della musica, corsi di perfezionamento, seminari, stage, festival, rassegne ed ogni altra iniziativa volta a diffondere la conoscenza e la pratica musicale, sia fra gli adulti che fra i giovani, anche attraverso la realizzazione di un’orchestra. Nell’ambito dell’organizzazione di manifestazioni musicali, conferenze, saggi, concorsi musicali, concerti ed ogni altra forma di spettacolo legata alla musica, in particolare a quella jazz, l’Associazione realizza la manifestazione “Taormina Jazz Festival” e tutti gli eventi che sono legati a questo genere musicale nato agli inizi del Novecento.

LO SAPEVI CHE?

A Taormina Chico Scimone (Boston 1911 – Taormina 2005), sportivo e musicista, col fratello Egisto nel 1953 aprì il mitico night-club «La Giara» dove suonava il piano ed era accompagnato dal suo amico batterista Jimmy Falcone. Qui si esibiva nelle famose notti della dolce vita taorminese.

Taormina Jazz Festival

La prima edizione si tenne nel 2010 nella Villa Comunale dove si avvicendarono jazzisti di fama mondiale: Claudio Cusmano Quartet; Peter Bernstein Quartet, chitarrista newyorkese con il pianista Sam Yahel, Willie Jones alla batteria e Marco Panascia, contrabbassista catanese, gruppo presente nei più importanti festival internazionali; Mario Raja Quartet; Pietro Tonolo Dajaloo con la fusione di jazz e ritmi africani; Roberto Gatto Quartet, famoso batterista. Nel 2011 fu la volta di Stefano D’Anna Soundscape; Fly; The Bad Plus, musicisti jazz d’avanguardia; Nir Felder Quartet; Gomez-Bonafede-La Barbera. Nel “Taormina Jazz Festival” edizione 2012 si esibiscono Nello Toscano Quintet, contrabbassista di fama internazionale; Kenny Werner Quartet, compositore tra i più creativi; Kurt Elling Trio, uno dei più famosi cantanti jazz internazionali; Aaron Goldberg “Bienestan”; David Kikoski Trio; Dino Rubino Trio – Special Guest Paolo Fresu. Si continua così con altre edizioni, con forme fra le più innovative del jazz contemporaneo e gruppi di livello internazionale in un cartellone di tutto rispetto che fa del “Taormina Jazz Festival” un appuntamento irrinunciabile e affermato nel panorama internazionale.

Gli eventi

Fra gli eventi organizzati dall’Associazione “Taormina Jazz”, il concerto del 2014 nella seicentesca Chiesa di S. Caterina d’Alessandria di “Roberto Gatto Trio” con Gatto alla batteria, Dino Rubino al piano e Nello Toscano al contrabbasso. E poi gli “Afternoon in Jazz”, concerti con happy hour (bar e ristoranti che offrono sconti sulle bevande e sui piatti) con avvio nel 2014 per cinque sabati presso l’Excelsior Palace Hotel, l’Hotel Monte Tauro e il Metropole Maison d’Hotes. “Afternoon in Jazz” ha visto succedersi cinque formazioni guidate da pianisti, Enrico Zanisi Quartet, Seby Burgio, Dino Rubino, Alessandro Lanzoni Quartet e da un sassofonista, Giuseppe Asero Trio. Nella stagione 2014-15 si sono esibiti, nella veranda dell’Excelsior Palace Hotel, Stjepko Gut Quintet Javier Girotto Quartet. Altra interessante iniziativa dell’Associazione sono i “Meet Jazz”, incontri e seminari sulla storia, sui musicisti e sulle forme del jazz col Maestro Nello Toscano al Palazzo Duchi di Santo Stefano. Nel 2015 la seconda edizione del “Meet Jazz” ebbe come location “Casa Cuseni”, un edificio prestigioso di inizio ‘900 dove hanno soggiornato personaggi come Tennessee Willliams, André Gide e Greta Garbo.

 

Info:

Associazione Taormina Jazz

Corso Umberto, 119

98039 Taormina (ME)

Tel. +39-338-2973-459

Mail associazione@taorminajazz.it