Taormina Arte

Taormina Arte

Al Teatro Greco-Romano una serie di eventi di portata internazionale

Una variegata offerta di Arte che soddisfa le diverse esigenze nel settore dello spettacolo, e non solo.  

Indirizzo
Teatro Antico di Taormina - Via del Teatro Greco, 1, 98039 Taormina ME
Adatto a
Tutti
Data
-

La Storia

Il 17 febbraio 1983 il sindaco di Messina, il presidente della Provincia di Messina e il sindaco di Taormina firmavano la convenzione per la costituzione del “Comitato Taormina Arte”: era l’atto di nascita di una delle più importanti manifestazioni culturali siciliani che si svolge a Taormina e abbraccia le sezioni Musica, Teatro, Danza, Mostre e Cinema. Nel 2017 lo Statuto trasformò il “Comitato Taormina Arte” in “Fondazione Taormina Arte Sicilia”, in forma abbreviata “Fondazione Taoarte Sicilia” e che ha, fra gli obbiettivi, “promuovere, organizzare e gestire altre manifestazioni nei settori sopra indicati, nonché in eventi sportivi che promuovono il territorio favorendo la creazione di flussi turistici, anche al di fuori del territorio comunale”. Nell’ambito di “Taormina Arte” al Teatro Greco sono consegnati i “Nastri d’Argento” durante il “Taormina FilmFest” e, dal 2005, si organizza ad ottobre il “Giuseppe Sinopoli Festival” dedicato al grande direttore d’orchestra scomparso nel 2001. Dal 2011 è stato incluso nella programmazione autunnale il Festival Internazionale Orchestre a Plettro e ad ottobre "prima vigilia noctis", itinerario artistico-musicale in alcune chiese di Taormina.

LO SAPEVI CHE?

Per le edizioni ’96 e ’97 di Taormina Arte la Telecom emise una scheda telefonica magnetizzata da 5.000 lire, ricercata quale oggetto cult dai collezionisti.

Taormina Arte Teatro e Musica

Ricco di eventi il cartellone di Teatro di Taormina Arte che ha visto alternarsi al Teatro Antico spettacoli di grande livello come la nuova riduzione teatrale di Mastro Don Gesualdo di Verga, nel 2013, rielaborata drammaturgicamente da Micaela Miano con protagonista Enrico Guarneri e la presenza di Giorgio Panariello nel 2011, uno degli artisti italiani più poliedrici, con “Panariello Recital”. Gabriele Lavia ha diretto in prima nazionale, nel 2020, Medea di Euripide e diretto e interpretato “Il sogno di un uomo ridicolo” di Fedor Dostoevkij. Per la sezione Musica, oltre ai Concerti del “Progetto Beethoven” del 2020 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, sono stati presenti, tra gli altri, Edoardo Bennato con “Sono solo canzonette” e alcuni dei più grandi chitarristi del mondo in “International Guitar Night”. Oltre alla musica leggera di “Emozioni, viaggio tra le canzoni di Lucio Battisti” e la grande musica di Gershwin e Ravel, spazio anche all’Opera Lirica con la “Traviata” di Giuseppe Verdi, Orchestra e coro del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania. Presenti al Teatro Antico, tra gli altri, il chitarrista brasiliano Toquinho (2016) e Renzo Arbore e l’Orchestra italiana (2013).

Taormina Arte Mostre e Danza

Di grande risonanza internazionale, per la sezione Mostre, è stata “Made in Warhol”, esposizione allestita a Palazzo Corvaja di Taormina nel 2015 sul profeta della Pop Art, l’americano Andy Warhol, uno dei più influenti artisti del XX secolo. In mostra 60 opere della prestigiosa Collezione Rosini-Gutman, fra le quali le celebri “Campbell’ Soup”, Marilyn Monroe, Mao Tse-tung e Liz Taylor. Per restare in tema di Pop Art, l’anno successivo ancora Palazzo Corvaja ospitò “Popism” per i 50 anni della nascita di questa corrente d’arte, con oltre 80 opere di 50 artisti fra i più rappresentativi tra cui Andy Warhol, Roy Liechtenstein, Mimmo Rotella, Mario Schifano, dalla Pop Art ai Graffitisti, dalla Pop Surrealism fino alla Street Art. “Le donne nel cinema” è stata la mostra fotografica allestita nel 2020 alla Casa del Cinema di Taormina. La sezione Danza, nel 2020, ha ospitato “Les Italiens de l’Opéra de Paris” per un Gran Gala di Danza e la ballerina palermitana Eleonora Abbagnato in “Love”. Interessanti anche “Verdi in Danza e i Vespri Siciliani” nel 2019, del “Balletto di Milano” e “Maria De Buenos Aires”, serata di tango nel 2011 con i ballerini della “Compania Argentina Tango Emociòn”.

 

Info:

Taormina Arte

Corso Umberto, 19 – 98039 Taormina

Tel. 39 391 7462146

Email info@taormina-arte.com