Taobuk

Taobuk

Taormina International Book Festival

Taobuk è un festival letterario internazionale che dialoga anche col cinema, la musica le arti visive, il teatro.

Indirizzo
Taormina 98039 ME
Adatto a
Tutti
Data
-

La Storia

Taobuk nasce nel 2010 da un’idea di Antonella Ferrara, giovane imprenditrice romana di nascita che decide di trasferirsi a Taormina e creare, in una location così eccezionale, un festival dedicato ai libri, sulla scia di quelli di Mantova dove dal 1997 si tiene il “Festivaletteratura” e di Pordenone, “Pordenonelegge”, che si tiene dal 1999. Si viene a colmare, così, una lacuna in questo settore in Sicilia con un programma che, dall’anno di nascita, è stato accompagnato da un sempre crescente successo con ospiti che rappresentano eccellenze nazionali e internazionali della letteratura e del giornalismo e interessanti e coinvolgenti manifestazioni collaterali. L’obbiettivo che si è posta sin dall’inizio Antonella Ferrara, presidente e direttore artistico di Taobuk, è stato anche quello di coinvolgere i giovani ad appassionarsi alla letteratura, a formarsi con essa e a trovarvi anche occasioni per il loro futuro. Nei cinque giorni dell’evento si susseguono mostre, gastronomia, seminari, tavole rotonde e incontri dove scrittori, giornalisti, filosofi, artisti, esponenti del mondo culturale nazionale e internazionale dialogano con il pubblico su importanti tematiche d’attualità.

LO SAPEVI CHE?

Taobuk è l’erede della tradizione della Taormina del passato quando nella “Perla dello Jonio” convergevano personalità da tutto il mondo nel campo delle arti e della letteratura, come Pablo Picasso, Richard Strauss e gli scrittori Oscar Wilde, David Herbert Lawrence, André Gide, Tennessee Williams e Truman Capote.

Taobuk

La grande kermesse letteraria si svolge per 5 giorni in periodi diversi ogni anno con un tema assegnato ad ogni edizione: nel 2015, “The Wall. Gli ultimi muri” come denuncia di scontri di uomini e civiltà causati dal pregiudizio; nel 2016 “Gli altri”, l’alterità come fondamento del dialogo tra civiltà diverse; nel 2017“Padri e Figli”, metafora sulla tradizione e sull’innovazione; nel 2018 “Rivoluzioni” come cambiamento e nel 2020 “L’entusiasmo”, voglia di andare avanti. Momento importante di Taobuk è, a coronamento, la consegna al Teatro Antico del prestigioso premio Taobuk Award. Nel 2014, anno della sua istituzione, il Taobuk Award for Literary Excellence fu assegnato allo scrittore cileno Luis Sepulveda; nel 2015 a Tahar Ben Jelloun; nel 2016 a Michael Cunningham; nel 2018 a Elizabeth Strout e Amos Oz; nel 2019 a Ian Mcewan e a Jhumpa Lahiri. Nell’edizione del 2020, decennale di Taobuk, protagonisti sono stati i Nobel per la Letteratura Mario Vargas Llosa e Svetlana Aleksievič, entrambi insigniti del Taobuk Award for Literary Excellence. Altri Taobuk Award sono stati assegnati, fra gli altri, a Uto Ughi, Leo Gullotta, Gianni Amelio, Christian De Sica, Sergio Castellitto e Carmen Consoli.

Gli eventi collaterali e i progetti di Taobuk

Non solo Letteratura ma anche diversi progetti animano Taobuk. Unisciti a Taobuk è un’esperienza formativa con stage e campus; Youth E-@GE è un Seminario nazionale con eventi, worskshops e incontri di discussione e approfondimento di temi come la partecipazione attiva e l’innovazione nell’ambito delle politiche europee rivolte ai giovani; Scuola Holden è un laboratorio di scrittura a tema; Taokids è la sezione dedicata a bambini e ragazzi con laboratori ludico-didattici di scrittura creativa; Taobukyang  è un progetto lettura e un contest per il miglior saggio breve o reportage; Taocult  è un particolare itinerario culturale con passeggiate a bordo di un’Ape attrezzata a carrozzina a visitare i luoghi e i monumenti che videro la presenza di importanti personaggi dell’arte, della letteratura, del cinema ecc. a Taormina. Fra gli eventi, dedicati all’arte visiva la mostra Revelations dell’artista e stilista nato a Mascali in provincia di Catania, Giuseppe Patanè, nel 2020 nella ex Chiesa del Carmine e Ritratti eloquenti di Basso Cannarsa nato a Termoli in provincia di Campobasso e noto come “il fotografo degli scrittori”, a Palazzo Ciampoli, fotografie di protagonisti della scena culturale.

 

Info:

Associazione Culturale Taormina Book Festival

Via Francavilla 23 – 98039 Taormina (ME)

info@taobuk.it

http://www.taobuk.it/