Terme Vigliatore-Vigilator

Cultura

Immergiti nella bellezza

Choose the municipality

Dalle chiese e i palazzi storici ai musei d’arte moderna, dai teatri all’aperto ai luoghi che raccontano le leggende antiche, è possibile ammirare tante sfaccettature di un territorio ricco del fascino del passato ma anche di uno slancio verso l’innovazione culturale e tecnologica.

Filter by Arguments
Museo di Naxos - Antefissa con Gorgoneion del tipo con serpenti laterali dal tetto più antico dell'arsenale navale (tardo VI sec. a. C.)
Archeologia e storia

734 a.C.: nasce la civiltà greca in Sicilia

Correva l’anno 734 a.C. quando nell’attuale Giardini-Naxos in Provincia di Messina, presso Capo Schisò, sbarcavano i primi coloni
Tyndaris - Insula IV
Archeologia e storia

Tyndaris, “Nobilissima Civitas”

Tìndari venne fondata dal tiranno di Siracusa Dionisio I nel 396 a.C. come colonia di mercenari
Villa romana di Patti Marina - Pavimento a mosaico
Archeologia e storia

Patti-Policne, dalla civiltà greca a quella romana

L’insediamento più antico di Patti si chiamava Policne, dal greco Πολίχνη col significato di “pi
Antonio Bonfiglio, “Colapesce”, 1930, Municipio (foto Pippo Lacava)
Misteri, leggende e curiosità

Colapesce

Colapesce è certamente uno dei miti messinesi più celebri cui diversi scrittori, in tutti i tempi, hanno dedicato poesie, saggi, c
Cinta muraria Messina - Bastione San Vincenzo
Castelli

La Cinta muraria rinascimentale

Con la venuta di Carlo V a Messina, il 21 ottobre 1535, veniva dato il via ai lavori di fortificazione della citt
La Chiesa Madre dei SS. Apostoli Filippo e Giacomo a Naso, Cappella del SS. Rosario - foto di Rosy Schiavo e Domenico Paternostro
Le chiese della fascia tirrenica e dei Nebrodi

La Chiesa Madre dei SS. Apostoli Filippo e Giacomo a Naso

Le origini di Naso si confondono col mito: narra la tradizione che l'antica città di Agatirso era insediata propr