
In carrozza, dal mare alla collina
Partiamo da Piazza della Repubblica (Piazza Stazione) con al centro la fontana circolare del 1902 e percorriamo via Primo Settembre dove, a sinistra, si trovano il Palazzo della Banca d’Italia, il Monumento a Carlo III di Borbone, il Palazzo della Camera di Commercio e a destra il Palazzo della Dogana. Superato l’incrocio col Viale S. Martino, a destra sorge il bel Palazzo dell’INA realizzato nel 1937-39 e, all’incrocio con via Garibaldi, l’edificio del Banco di Sicilia del 1936. Proseguendo verso nord a destra sorge il Palazzo ex Littorio e, a sinistra, il Monumento ai Caduti in Piazza Unione Europea del 1936. Superata la Statua di Messina e il bel Palazzo dell’Inail, svoltando a sinistra si sale lungo il Viale Boccetta passando davanti alla medievale Chiesa di S. Francesco d’Assisi all’Immacolata e giungendo al panoramico Viale Principe Umberto. Superata la breccia nella Cinta muraria cinquecentesca e la bella Villa Di Paola, oggi ristorante Duca di Windsor, giungiamo davanti al Sacrario di Cristo Re dalla cui terrazza si ammira un panorama mozzafiato sullo Stretto. La passeggiata in carrozza prosegue sulla strada di circonvallazione con a destra la Chiesa di San Camillo (1932) e si conclude in Piazza XX Settembre, davanti all’Orto Botanico.