Museo del Novecento – Cappellini – Boccetta
Il Museo “Messina del ‘900”, situato sul viale Boccetta, in prossimità dello svincolo autostradale, è ubicato all’interno dei locali dell’ex “Ricovero Bunker antiaereo Cappellini”, utilizzato dalla popolazione messinese durante la Seconda Guerra Mondiale come protezione dai bombardamenti delle Forze Alleate.
Nato nel 2015, il museo racconta al visitatore la storia recente, nazionale e della città di Messina.
Di grande attrazione sono i locali del Bunker riambientati agli anni 1940-1943: in essi è possibile osservare la ricostruzione dell’ufficio del prefetto e dell’infermeria di Primo Soccorso e la stanza attigua – già in uso dalla Questura, dei Vigili del Fuoco, dell’U.N.P.A. (acronimo dell’Unione Nazionale Protezione Antiaerea), che sotto le direttive del prefetto operavano l’emergenza al riparo dai bombardamenti pressanti – è dedicata agli uomini illustri del Novecento messinese.
Tempo della visita: 2h
Info e prenotazioni:
Associazione Culturale "Il circolo di Messina"