Terme Vigliatore-Vigilator

Cultura

Immergiti nella bellezza

Choose the municipality

Dalle chiese e i palazzi storici ai musei d’arte moderna, dai teatri all’aperto ai luoghi che raccontano le leggende antiche, è possibile ammirare tante sfaccettature di un territorio ricco del fascino del passato ma anche di uno slancio verso l’innovazione culturale e tecnologica.

Filter by Arguments
La Basilica Cattedrale di Patti
Le chiese della fascia tirrenica e dei Nebrodi

La Basilica Cattedrale di Patti

Svetta nel punto più alto del Borgo in posizione dominante sull’abitato, adiacente alle mura di fortificazione e a quanto resta del caste
Chiesa Madre dell’Assunta di Galati Mamertino
Le chiese della fascia tirrenica e dei Nebrodi

Chiesa Madre dell’Assunta di Galati Mamertino

In stile rinascimentale risalente al XVI secolo, la facciata fu lavorata dai maestri scalpellini Antonino,
Chiesa San Giovanni di Malta a Messina
Le chiese di Messina

Chiesa San Giovanni di Malta a Messina

La Storia
La Passeggiata dei Giganti a Messina
Tradizioni

La Passeggiata dei Giganti a Messina

Da oltre 800 anni le statue equestri colossali di Mata e Grifone passeggiano per la città, acclamati dai messines
Castelmola
Borghi

Castelmola

Castelmola, “’A Mola” in dialetto messinese per la sua particolare morfologia in cima a un grande masso sul quale sorge a
 Il Tesoro della “Cappella Palatina” a San Giovanni di Malta
Musei

Il Tesoro della “Cappella Palatina” a San Giovanni di Malta

Prezioso scrigno di Storia, Arte, Religiosità, il Tesoro della “Cappella Palatina” nella Chiesa di San Giovanni di Malta
Veduta aerea  della torre degli inglesi
Archeology and history

Torre degli Inglesi

Cenni storici e ambientali
Veduta aerea del Forte del Santissimo Salvatore
Archeology and history

Forte Santissimo Salvatore

   
Veduta aerea del Forte Cavalli
Archeology and history

Forte Cavalli

Antica denominazione: Batteria da Costa MONTE GALLO
“U Pagghiaru” di Bordonaro
Tradizioni

“U Pagghiaru” di Bordonaro

“’U Pagghiaru” è un’antica festa legata al mondo agricolo che coniuga in sé aspetti religiosi e profani per ingraziare anche, sul