Madonnina porto di Messina

Mirabilia a Messina

Mete turistiche inaspettate e sorprendenti nelle quali passare giorni indimenticabili

È il biglietto da visita della Città di Messina, qui sono riassunte in breve tutte le esperienze e sfaccettature che si possono vivere visitandone le bellezze. Dai palazzi storici alla cucina, dai musei ai parchi naturali l'offerta turistica non ha davvero orizzonti se non quello della vista dal porto.

Filtra per argomento
Porto di Messina
Curiosità e tradizione

Il porto e il crocerismo

Il porto di Messina è formato da una penisola articolata che racchiude un vasto specchio acqueo di circa 820.000 mq con imboccatur
Luogo
Rinascimento: Fontane e Fortezze
Arte e storia

Rinascimento: Fontane e Fortezze

La Fontana di Orione Definita dallo storico d’arte Bernard Berenson “la più bella fontana del Cinquecento europeo”, venn
Luogo
Pesca Pasticceria Enogastronomia
Curiosità e tradizione

Pesca Pasticceria Enogastronomia

I “palii di barche” erano, un tempo, gli unici momenti di svago e di divertimento lungo i Villaggi della Riviera messinese.
Luogo
Palazzo Zanca sede del Municipio
Arte e storia

I palazzi istituzionali

Palazzo Zanca sede del Municipio Palazzo Zanca, sede del Municipio di Messina, prende questa denominazi
Luogo
I forti umbertini
Arte e storia

I Forti sullo Stretto

Scheda a cura di Vincenzo Caruso
Luogo
Landmark
Arte e storia

Landmark

La Madonnina del Porto La stele, progettata e realizzata da Francesco Barbaro, fu innalzata per volontà dell’Arcivescovo Angelo Paino su
Luogo
Villa Florio Messina
Arte e storia

Eclettismo e Liberty a Messina fra i palazzi del '900

All’indomani del disastroso terremoto del 28 dicembre 1908, le rigide norme antisismiche che limitavano l’altezza degli edifici e l’armon
Luogo
Feste e Tradizioni di Messina
Curiosità e tradizione

Feste e Tradizioni

La Vara La processione della Vara è la festa più importante di Messina.
Luogo
Tra mare e monti
Curiosità e tradizione

Tra mare e monti

Messina, stretta e lunga, protetta dalla dorsale dei Monti Peloritani da un lato e bagnata dallo Ionio e dal
Luogo
IL TEATRO VITTORIO EMANUELE II
Arte e storia

I luoghi della cultura

Il Teatro Vittorio Emanuele II A cura di Nino Principato
Luogo